|
|
| << | < | > | >> |IndiceCAPITOLO I - INTRODUZIONE 1 A chi è rivolto questo libro 3 Che cosa viene considerato "fotografia digitale" 4 Di che altro avete bisogno? 5 Digital 101: alcune idee di base 6 CAPITOLO 2 - LA QUALITÀ DELLE FOTOGRAFIE DIGITALI 9 Le immagini contenute nel presente volume 10 I difetti delle macchine fotografiche digitali 10 Avete sentito qualcosa? 11 Problemi con il colore 12 Dettaglio e aliasing 14 Problemi di esposizione 15 Fin troppo perfetto 16 Non bisogna necessariamente avere sempre un motivo 17 Perché acquistare una macchina fotografica digitale 18 I prossimi passi 18 CAPITOLO 3 - COME FUNZIONA UNA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE 19 Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo 19 Cenni di teoria sul colore 20 Come funziona un CCD 22 Contare gli elettroni 23 Allineamenti 24 "CCD: mantieni l'interpolazione" 28 Ora serve una vista d'insieme 29 Compressione e archiviazione 30 Intanto, nel mondo reale 32 CAPITOLO 4 - FOTOGRAFIA DI BASE: UNA RAPIDA INTRODUZIONE 33 Lenti e obiettivi 34 Lunghezza focale 35 Gli zoom e i prime 36 Esposizione: aperture, tempi di otturazione, ISO 36 Reciprocità 39 Luminosità 40 ISO 40 Generalmente è lo stesso 41 CAPITOLO 5 - SCEGLIERE UNA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE 43 Anatomia di base 43 CCD, risoluzione, dimensioni dell'immagine e compressione 44 Le varie categorie di macchine digitali 45 Risoluzione dell'immagine e compressione 50 Rapporto di formato 52 Design 53 Fotocamere di tipo point-and-shoot 54 Fotocamere "prosumer" 54 Fotocamere "prosumer" SLR 57 Fotocamere dotate di solo schermo LCD 59 Fotocamere SLR professionali 59 Il design e la struttura del corpo macchina 60 Display LCD di stato 62 Supporto per il treppiede 62 Come scegliere 63 Obiettivi 63 Scale di zoom e lunghezze focali 66 Caratteristiche degli obiettivi 68 Zoom digitale 69 Messa a fuoco 70 Otturatori e diaframmi a iride 72 Mirini 73 Mirini LCD 73 Mirini ottici 75 Mirini ottici LCD 76 Mirini SLR 77 Controllo dell'esposizione 78 Bilanciamento del bianco 79 Misurazioni 79 Correzione dell'esposizione 81 Controllo dell'ISO 81 Blocchi dell'esposizione e panorami 82 Modalità di esposizione preimpostate 82 Modalità di scatto 83 Modi di priorità di esposizione 83 Buffering dell'immagine 84 Scatto continuo 85 Modalità filmato 85 Modalità bianco e nero 86 Autoscatto e comandi a distanza 87 Prestazioni 87 Il flash 88 Opzioni di playback 91 Archiviazione e Input/Output 92 Trasferire e visualizzare le immagini 92 Archiviazione 93 Che cosa c'è nella confezione 99 Batterie 100 Funzioni speciali 102 "OK, quale dovrei acquistare?" 104 CAPITOLO 6 - ALLESTIRE UNA STAZIONE DI LAVORO 105 Scegliere un sistema operativo 105 Macintosh 106 Windows 107 Allestire la propria stazione di lavoro 107 RAM 108 Velocità del processore 109 Memorie di massa 109 Monitor 110 Monitor LCD 112 Il software 112 Programmi di fotoritocco 114 Software per immagini panoramiche 117 Wavelet compression 117 Software di catalogazione immagini 117 Gli accessori 118 Pronti! Puntate! 119 CAPITOLO 7 - FOTOGRAFARE 121 Regolazioni preliminari della fotocamera 122 Selezionare una modalità 122 Dimensioni dell'immagine e compressione 124 Bilanciamento del bianco 125 Misurazioni 129 Nitidezza, saturazione o contrasto 129 I valori ISO 131 Inquadrare e mettere a fuoco 132 Lunghezza focale 133 Mettere a fuoco 136 Misurazioni 145 Che cosa vi dice l'esposimetro 146 Il giusto metro 148 Esposizione automatica 151 Semplice utilizzo del flash 152 Modalità di flash 152 Il bilanciamento del bianco per il flash 155 Gestione delle batterie e dei supporti di archiviazione 156 "Feel the power" 157 "Il re dei media" 159 E questo è solo l'inizio! 160 CAPITOLO 8 - ESPOSIZIONE MANUALE 161 Controllo del movimento 162 Profondità di campo 164 Tempi di otturazione e profondità di campo 167 Controllo tonale 167 Saperne di più sugli istogrammi 170 Dettagli, dettagli 173 Regolazione dell'esposizione 175 Compensazione dell'esposizione 175 Modalità di priorità e modalità manuali 177 Reciprocità automatica 178 Controllo dei valori ISO 178 Esercitarsi nell'esposizione 179 Una sottoesposizione intenzionale 181 Un'altra sottoesposizione 183 Impostazioni manuali 184 Esposizioni a forcella e istogrammi 186 Evitare iridescenze color violetto 188 CAPITOLO 9 - TECNICHE DI FOTOGRAFIA 191 Fotografia macro 192 Trovare la lunghezza focale ottimale per le macro 192 Messa a fuoco 192 Scarsa profondità di campo 193 Fotografia in bianco e nero 194 Il sistema zonale 196 Fotografia all'infrarosso 198 Fotografia panoramica 199 Preparare la fotocamera 201 Esposizione panoramica 204 Fotografare con attenzione 205 Fotografare per il Web 206 Dimensioni e qualità dell'immagine 206 Considerare la leggibilità dell'immagine 207 Finalmente un impiego dello zoom digitale 207 Fotografare per il video 208 Utilizzo dei filtri 209 Tipi di filtri 210 Fotografare in condizioni estreme 212 Sporco, polvere e sabbia 213 Acqua 213 La fotocamera che venne dal freddo 214 Le fotocamere e il caldo 215 A metà strada 215 CAPITOLO 10 - PREPARARE LE IMMAGINI PER L'EDITING 217 Spostare le immagini: come trasferirle e organizzarle 217 Effettuare il trasferimento 218 Organizzare i propri media digitali 219 Preparare il programma di fotoritocco 220 Ancora un po' di teoria sul colore 221 Sistemi di gestione del colore 222 Il flusso di lavoro di un sistema di gestione del colore 222 Configurare il sistema di gestione del colore 224 Il soft proofing in Photoshop 7 232 Preparare le immagini 233 Nuove risoluzioni dell'immagine 233 Ridimensionare un'immagine 233 Esercizio. Ritagliare e ridimensionare un'immagine 236 Punto 1: aprire l'immagine 236 Punto 2: valutare l'immagine 237 Punto 3: primo ridimensionamento 237 Punto 4: ritagliare l'immagine 239 Punto 5: secondo ridimensionamento 239 CAPITOLO 11 - CORREGGERE TONALITÀ E COLORE 243 Ancora sugli istogrammi 243 Esercizio. Tentare di correggere un'immagine utilizzando Luminosità e Contrasto 245 Punto 1: aprire l'immagine 245 Punto 2: regolare la luminosità dell'immagine 245 Punto 3: regolare il contrasto dell'immagine 216 Punto 4: abbandonare 248 I Livelli 248 Esercizio. Utilizzare i cursori di input dei Livelli 249 Punto 1: aprire l'immagine 249 Punto 2: regolate il punto di nero 249 Punto 3: regolare il punto di bianco 251 Punto 4: la regolazione della gamma 252 Ci si dovrebbe preoccupare della perdita dei dati? 253 Esercizio. Regolazioni dei Livelli su fotografie vere e proprie 254 Punto 1: aprire l'immagine 254 Punto 2: impostare il punto di nero 255 Punto 3: impostare il punto di bianco 256 Punto 4: regolare la gamma 256 Punto 5: reimpostare il punto di bianco 256 Punto 6: salvare l'immagine 257 Le Curve 258 Esercizio. Correggere un'immagine utilizzando le Curve 260 Punto 1: aprire l'immagine 260 Punto 2: impostare il punto di nero 261 Punto 3: impostare il punto di bianco 261 Punto 4: regolare la gamma 262 Punto 5: un'altra regolazione 262 Punto 6: sistemare il cielo 263 Livelli, Curve e colore 261 Esercizio. Utilizzare Livelli e Curve per correggere il colore 265 Punto 1: aprire l'immagine 266 Punto 2: un esame più accurato 266 Punto 3: regolazione con il controllo Curve 266 Punto 4: regolazione con il controllo Livelli 268 Nontoccate quel quadrante 268 CAPITOLO 12 - ULTERIORI STRUMENTI DI EDITING 271 Pennelli e timbri 271 Pennelli 272 Aerografi 273 Strumento Timbro clone 273 Maschere 274 Strumenti maschera 275 Salvare le maschere 278 Aree quasi mascherate 279 Esercizio. Creare maschere complesse 279 Punto 1: aprire l'immagine 279 Punto 2: creare una maschera 280 Punto 3: caricare la maschera 280 Punto 4: sfumare lo sfondo 281 Punto 5: valutare il cambiamento 282 Punto 6: creare una maschera sfumata 283 Punto 7: provare la nuova maschera 283 Punto 8: ancora un'altra maschera 283 Punto 9: dissolvenza dello sfondo 285 Livelli 285 Alcune nozioni di base sui livelli 286 Livelli di regolazione 288 Maschere di livello 288 Altri strumenti 289 Tonalità/saturazione 290 Correzione colore selettiva 290 Lo strumento giusto 291 CAPITOLO 13 - LAVORARE CON LE IMMAGINI: TECNICHE DI BASE 293 Flusso di lavoro 293 Pulizie preliminari 295 Rimuovere il disturbo 295 Esercizio. Ridurre il disturbo con il filtro Intermedio 297 Punto 1: esaminare l'immagine 297 Punto 2: costruire una maschera 297 Punto 3: rimuovere il disturbo 298 Rimuovere polvere e macchie 303 Correggere le distorsioni a barilotto e a cuscinetto 304 Esercizio. Correggere la distorsione a barilotto 305 Punto 1: aprire l'immagine 306 Punto 2: creare linee guida 306 Punto 3: estendere l'area di lavoro 306 Punto 4: correggere l'immagine 306 Punto 5: provare ancora 308 Punto 6: ritagliare 309 Regolazioni tonali e cromatiche 309 Esercizio. Correzione cromatica 310 Punto 1: aprire l'immagine 31O Punto 2: eliminare l'alone blu 31O Punto 3: desaturare lo sfondo 312 Punto 4: regolare i Livelli dello sfondo 313 Punto 5: regolare il punto di bianco e il punto di nero 313 Rimuovere l'effetto occhi rossi 314 Rimuovere aberrazioni cromatiche (Iridescenza color violetto) 315 Esercizio. Desaturare un'aberrazione cromatica 315 Punto 1: selezionare la prima iridescenza 316 Punto 2: creare un livello di regolazione Tonalità/saturazione 310 Punto 3: individuare i colori da eliminare 317 Punto 4: desaturare l'iridescenza 317 Punto 5: individuare più colori 318 Punto 6: controllare gli esiti 318 Regolare la gamma tonale con i Livelli 319 Correggere il bilanciamento del bianco 319 Correggere la vignettatura 320 Regolazione della saturazione 322 Aumentare il contrasto e la saturazione con la sovrapposizione dei livelli 322 Diminuire il contrasto e la saturazione con la sovrapposizione dei livelli 322 Editing 323 Ridimensionamenti 324 Rimpicciolire 325 Ingrandire 325 Accentuazione 327 Come funziona l'accentuazione 327 L'accentuazione non è uguale per tutti 331 CAPITOLO 14 - EFFETTI SPECIALI 333 Simulare profondità di campo 333 Esercizio. Diminuire la profondità di campo in un'immagine 334 Punto 1: aprire l'immagine 334 Punto 2: preparare una sfumatura 334 Punto 3: applicare la sfumatura alla maschera 336 Punto 4: applicare la sfocatura 337 Punto 5: alterare la maschera 337 Punto 6: applicare la sfocatura definitiva 338 Incollare panorami 340 Convertire immagini a colori in scala di grigi 343 Metodi di conversione 343 Creare immagini "dipinte a mano" 345 Aggiungere texture, grana ed effetti "pellicola" 347 Aggiungere grana 348 Esercizio. Aggiungere grana a un'immagine 349 Punto 1: creare un livello di disturbo 349 Punto 2: cambiare il metodo di fusione 349 Punto 3: diminuire l'opacità del disturbo 350 Prepararsi alla stampa 351 CAPITOLO 15 - OUTPUT 353 Scegliere una stampante 353 Stampanti laser 354 Stampanti a sublimazione di colore 355 Stampanti a getto d'inchiostro 356 Scegliere il supporto 358 La scelta dell'inchiostro 359 La stampa 360 Scegliere una risoluzione 360 Correggere l'immagine per la stampa 363 Esercizio. Impostare un'immagine 365 Punto 1: aprire l'immagine 365 Punto 2: parlare con il vostro stampatore 366 Punto 3: impostare l'immagine 366 Punto 4: valutare l'immagine 367 Utilizzare il sistema di gestione del colore in fase di stampa 368 La stampa via Web 369 Destinazione Web 370 Conclusione 370 APPENDICE A - LETTURE CONSIGLIATE 373 APPENDICE B - INFORMAZIONI SUL CD-ROM 375 GLOSSARIO 377 INDICE ANALITICO 399 |
| << | < | > | >> |Pagina 1Capitolo 1Introduzione Nei circa 150 anni dalla sua invenzione, la fotografia ha cessato di essere considerata qualcosa di bizzarro, ed è stata prima accettata come legittima espressione artistica, per poi diventare quella che è forse la forma di comunicazione più efficace mai creata. Guardatevi intorno nella vostra stanza e fate caso a quante fotografie riuscite a vedere: dalle copertine di libri, alle confezioni di cibo, ai volantini pubblicitari. Inutile dire come vi siano state parecchie importanti innovazioni tecnologiche dall'epoca dei dagherrotipi alle fotografie di 8 x 10" su carta patinata. Pellicole a colori, sofisticati misuratori di luce, zoom, macchine autofocus, la tecnica Polaroid, le semplici macchinette fotografiche usa-e-getta, e tempi di sviluppo di una pellicola inferiori a un'ora sono solo alcune delle pietre miliari di questa innovazione tecnologica che hanno contribuito a far diventare la fotografia un medium potente e onnipresente. Tuttavia, malgrado tutti questi cambiamenti e tutte queste migliorie, le tipiche macchine fotografiche da 35mm di oggi non sono fondamentalmente diverse dalle macchine di cent'anni fa. Certo, le ottiche di un obiettivo, le misurazioni, la messa a fuoco e i sistemi di controllo forniti dall'elettronica di una macchina fotografica, nonché la struttura chimica riscontrabile in una moderna pellicola e la relativa tecnologia di lavorazione permettono una maggiore qualità e una maggiore manipolazione creativa rispetto al passato, ma una macchina fotografica a pellicola registra tuttora un'immagine esponendo una parte di pellicola alla luce. La fotografia digitale, dunque, rappresenta il primo cambiamento fondamentale nella tecnologia fotografica a partire dalla metà del XIX secolo. Anche se gli obiettivi, i sistemi di misurazione e i controlli di una macchina fotografica digitale possono essere identici a quelli di una macchina fotografica a pellicola, il semplice fatto che la macchina non registra le immagini su una pellicola rende la fotografia digitale un processo radicalmente differente dalla tradizionale fotografia su pellicola. Da un punto di vista pratico, naturalmente, chi fotografa con una macchina digitale può avvantaggiarsi di lussi che chi usa macchine a pellicola può solo sognare: anteprima immediata, la possibilità di eliminare istantaneamente le immagini da scartare, nessun sviluppo di pellicola, nessuna necessità di scansionare stampe o diapositive, e nessuna preoccupazione finanziaria o ambientale legata alla pellicola e alle sostanze chimiche connesse. Artisticamente, chi usa una macchina digitale ha il vantaggio di sfruttare funzionalita intrinseche alla macchina quali lo scatto panoramico, lo sviluppo automatico dell'immagine, e il fatto che si possa scattare a piacimento senza limiti, testando regolazioni, inquadrature ed esposizioni diverse, senza preoccuparsi di sprecare pellicola. Malgrado questi vantaggi, moltissimi fotografi hanno atteso la risposta a una domanda: le macchine digitali possono produrre immagini paragonabili a quelle su pellicola? La risposta, fino a poco tempo fa, sarebbe stata "sì, ma vi costerà più di ventimila euro". Ma alla fine, dopo anni di attesa, le macchine digitali di qualità paragonabile a quelle a pellicola sono scese a prezzi intorno ai mille euro. Non sono perfette, e molte di esse mancano di funzioni dalle quali molti fotografi esperti si sono abituati a dipendere; ma che siate un hobbista occasionale, un appassionato, o un fotografo esperto, se avete aspettato a effettuare il passaggio alla fotografia digitale, ora è il momento, e questo libro vi aiuterà a fare il grande salto. Se avete passato un po' di tempo con un computer. probabilmente vi è giunto all'orecchio qualcosa riguardo la Legge di Moore, secondo cui la potenza dei computer raddoppia ogni 18 mesi. Nell'ultimo anno e mezzo, o comunque a partire dalla prima edizione di questo libro, la risoluzione delle macchine fotografiche digitali di fascia alta è effettivamente passata da 3 a 6 megapixel. Ma c'è di più. I produttori hanno costantemente aumentato la risoluzione e la qualità delle immagini delle macchine fotografiche parallelamente all'ergonomia e alle caratteristiche tecniche degli apparecchi, trovando anche la maniera di offrire dispositivi più potenti a prezzi più vantaggiosi.
In questa edizione aggiornata di
Fotografia digitala
avrete modo di apprendere non solo ciò che riguarda le macchine fotografiche e
le ultime tecnologie, ma anche quello che è il mondo del software e
dell'hardware finalizzati all'editing e alla stampa delle vostre fotografie.
Nell'ultimo anno e mezzo molti produttori, programmatori e fotografi hanno
trovato soluzioni interessanti per risolvere le problematiche tipiche delle
macchine fotografiche digitali. Discuteremo di queste tecniche via via
all'interno di questo manuale.
A chi è rivolto questo libro Fotografia Digitale tratta tutti i dettagli tecnici che devono essere compresi per produrre fotografie digitali di alta qualità. Questo libro è per fotografi di qualsiasi livello d'esperienza che intendano utilizzare macchine digitali per produrre immagini. Se siete un hobbista o un appassionato di fotografia che ha deciso di fare foto migliori servendosi di una macchina digitale invece che di una tradizionale a pellicola, questo libro vi spiegherà le problematiche tecniche fondamentali per scattare delle buone fotografie. Se siete un esperto della macchina a pellicola interessato al passaggio alla fotografia digitale e quindi ad apprenderne la nuova tecnologia, questo libro vi aiuterà a capire che cosa c'è di diverso nel rapporto con una macchina digitale. Utilizzare una macchina a pellicola è di fatto un processo a due fasi. In primo luogo si scattano le fotografie con lo scopo di fissare sulla pellicola quanto più colore, contrasto e tonalità possibili. Poi le immagini vengono sviluppate e stampate in un modo da sfruttare al meglio le informazioni congelate sulla pellicola al momento dello scatto. Scattare fotografie digitali non è diverso. Come con una macchina a pellicola si fa prima una foto del soggetto, dopo aver calcolato l'esposizione più appropriata. Poi l'immagine viene sviluppata digitalmente e stampata. Anche se le macchine fotografiche cambiano, la fisica della luce rimane fortunatamente la stessa. Di conseguenza chi adopera una macchina digitale affronta le stesse problematiche di chi usa una macchina a pellicola, almeno per quanto riguarda aperture, velocità dell'otturatore, e tecniche di misurazione. I Capitoli dal 2 al 5 e il Capitolo 7 tratteranno questi argomenti e mostreranno come funziona una fotocamera digitale. Queste informazioni vi saranno d'aiuto nella scelta di una macchina e formeranno la base per molto di quel che verrà trattato più avanti, come gli scatti veri e propri e le informazioni per l'editing. Tutte le problematiche legate allo scatto e al fotografare, dallo scegliere la giusta esposizione, all'utilizzo di filtri e flash, saranno trattate nei Capitoli 7, 8 e 9. Anche se i fotografi più esperti avranno già molta familiarità con quanto riportato in questi capitoli, potranno comunque darvi un'occhiata più da vicino per documentarsi sulle principali idiosincrasie del fotografare con macchine digitali. Pur essendo difficile separare la parte artistica da quella tecnica nel realizzare una buona fotografia (dopotutto è grazie a un buon controllo tecnico che si possono ottenere i propri fini artistici) questo libro non si occuperà di certi argomenti "artistici". Composizione, intento artistico, narrativa fotografica e molte altre tematiche analoghe non vengono trattate qui, soprattutto perché esistono già molti ottimi libri a riguardo. Si veda l'Appendice A per un elenco di letture suggerite. | << | < | > | >> |Pagina 121Capitolo 7
Fotografare
Si dice che quando fotografava, la famosa Margaret Bourke-White regolasse la macchina fotografica su 1/100 di secondo e poi scattasse la stessa immagine in continuazione usando tutte le aperture consentite dalla macchina. Questo, combinato con il suo talento per la composizione, le assicurava che almeno una delle immagini sarebbe riuscita benissimo. Come molti principianti, probabilmente vi troverete a scattare interi rullini nella speranza che una o due fotografie saranno "quelle buone". Disgraziatamente nessuna tecnologia fotografica può garantire che scatterete sempre ottime immagini, però ci sono molte cose che è possibile curare per aumentare le probabilità di ottenere le immagini che volete, e le fotocamere digitali offrono tutta una serie di vantaggi creativi che rendono più semplice fare buone fotografie. Siccome non vi dovete preoccupare di pellicola e sviluppo, le fotocamere digitali semplificano molto il tipo di approccio "alla Bourke-White". Una strategia migliore, comunque, è quella di passare un po' di tempo a capire come usare intelligentemente gli strumenti e le funzionalità della vostra fotocamera. Anche se c'è molto spazio per l'abilità artistica nel processo fotografico, quando arriva il momento di premere il pulsante di scatto, dovrete prendere tutta una serie di semplici decisioni tecniche, dalla scelta dell'obiettivo, alle opzioni di esposizione. Come si è già detto in precedenza, questo libro non intende addentrarsi in tematiche di arte fotografica. Composizione, percezione, e altri argomenti "d'arte" sono ampiamente trattati in svariati altri libri, e un elenco di letture consigliate a questo proposito si trova in Appendice A.
Una volta visualizzato il modo in cui vorreste che l'immagine risultasse,
avrete bisogno di sapere come utilizzare i controlli e le impostazioni della
vostra fotocamera per riprodurre quel modo. In questo capitolo tratteremo i
controlli per l'inquadratura e le opzioni di esposizione automatica che la
fotocamera mette a disposizione. Nel capitolo successivo andremo più in
profondità per quanto riguarda i complessi procedimenti di misurazione della
luce e di scelta di un'esposizione.
Regolazioni preliminari della fotocamera
Prima di scattare una fotografia, dovrete configurare la macchina digitale
basandovi sulle condizioni di scatto del momento, e sul tipo di output che
desiderate. Per esempio, avrete bisogno di regolare la risoluzione e la
compressione in maniera diversa a seconda della destinazione finale delle
immagini, Web o stampa. Preparare la macchina per scattare è un procedimento che
incomincia con il selezionare una modalità di scatto.
Selezionare una modalità
Molto probabilmente la vostra fotocamera digitale ha tutta una serie di
modalità di scatto che regolano come la macchina interverrà sull'esposizione, e
quali decisioni saranno lasciate a voi. Nel fotografare, quindi, il primo passo
da compiere è scegliere la modalità di scatto appropriata. Spesso vi basterà
tenere la macchina regolata su automatico, e questo non significa
necessariamente che siate degli incapaci. In altri casi, potreste trovarvi in
condizioni di illuminazione particolarmente difficili, o con un tipo di visione
compositiva abbastanza insolita da indurvi a regolare la macchina in un modo che
vi garantisca un certo controllo manuale. Ogni situazione e unica in sé,
naturalmente, ma vi sono alcune linee guida generali per determinare quando si
devono usare le varie modalità di scatto. Più vi addentrerete nella fotografia
digitale, e prenderete maggiore familiarità con la fotocamera, più vi sarà
chiara, di volta in volta, quale modalità scegliere.
Modalità completamente automatica
Moltissimi tipi di modalità automatica si fanno carico di tutto. Selezionano
un bilanciamento del bianco, un ISO, un tempo di esposizione e un'apertura, e
decidono se usare o meno il flash. Moltissimi vi permettono di scegliere un tipo
di misurazione, se la fotocamera offre questa opportunità. Alcuni tipi di
modalità automatica vi permetteranno di avere il controllo del bilanciamento del
bianco e delle regolazioni ISO, mentre altre fotocamere vi richiederanno di
entrare in una particolare modalità di programmazione, se intendete cambiare
queste impostazioni. Nella maggior parte dei casi la modalità automatica farà un
buon lavoro, e se siete di fretta per catturare un'azione momentanea, potrebbe
rivelarsi la modalità migliore. O anche se non avete semplicemente voglia di
badare alle varie impostazioni e volete scattare una fotografia.
|