Copertina
Autore Herbert Marcuse
Titolo Eros e civiltà
EdizioneEinaudi, Torino, 1968 [1964], Piccola Biblioteca 96 , pag. 284, dim. 107x180x18 mm
OriginaleEros and Civilisation. A Philosophical Inquiry into Freud [1955]
PrefazioneGiovanni Jervis
TraduttoreLorenza Bassi
Classe filosofia , scienze umane , psicanalisi
PrimaPagina


al sito dell'editore








 

| << |  <  |  >  | >> |

Indice


  9       Introduzione di Giovanni jervis

 33       Prefazione politica 1966

 47       Prefazione alla prima edizione

          Eros e civiltà

 51       Introduzione

          PARTE PRIMA

          Sotto il dominio del principio della
          realtà


 59    I. La tendenza nascosta della
          psicoanalisi

Principio del piacere e principio della realtà.
- Repressione genetica e repressione
individuale. - Il «ritorno del represso» nella
civiltà. - Civiltà e bisogno: nazionalizzazione
della rinuncia. - «Ricordo di cose passate»
come veicolo di liberazione.

 68   II. L'origine dell'individuo represso
          (ontogenesi)

L'apparato psichico quale unione dinamica degli
opposti. - Fasi della teoria degli istinti di
Freud. - Natura conservatrice comune degli
istinti primari. - Possibile supremazia del
principio di Nirvana. - Es, Io, Super-Io. -
«Corporalizzazione» della psiche. - Carattere
reazionario dei Super-Io. - Valutazione della
concezione fondamentale di Freud. - Analisi
dell'interpretazione della storia nella
psicologia di Freud. - Distinzione tra
repressione e «repressione addizionale». - Il
lavoro alienato e il principio di prestazione.
- Organizzazione della sessualità: i tabú sul
piacere. - Organizzazione degli istinti
distruttivi. - Dialettica fatale della civiltà.

 96  III. Le origini della civiltà repressiva
          (filogenesi)

«Eredità arcaica» dell'Io individuale. -
Psicologia individuale e psicologia di gruppo.
- L'orda primitiva: ribellione e restaurazione
del dominio. - Il duplice contenuto del senso
di colpa. - Il ritorno del represso nella
religione. - Il fallimento della rivoluzione. -
Cambiamenti delle immagini del padre e delle
immagini della madre.

115   IV. La dialettica della civiltà

Il bisogno di una difesa rafforzata contro la
distruzione. - La richiesta di sublimazione da
parte della civiltà (desessualizzazione). -
Indebolimento dell'Eros (istinti di vita);
liberazione della distruttività. - Progresso
della produttività e progresso del dominio. -
Controlli intensificati della civiltà
industriale. - Declino della lotta col padre. -
Depersonalizzazione del Super-lo, riduzione
dell'Io. - Compimento dell'alienazione. -
Disintegrazione del principio di realtà
stabilito.

139    V. Intermezzo filosofico

La teoria freudiana della civiltà nella
tradizione della filosofia occidentale. - L'io
come soggetto aggressivo e trascendente. - Il
Logos come logica della dominazione. - Protesta
filosofica contro la logica della dominazione.
- Essere e divenire: permanenza contro
trascendenza. - L'eterno ritorno in Aristotele,
Hegel, Nietzsche. - L'Eros come essenza
dell'essere.

          PARTE SECONDA

          Al di là del principio della realtà

159   VI. I limiti storici del principio della
          realtà costituita

Superamento della penuria e della dominazione.
- Ipotesi di un nuovo principio della realtà. -
La dinamica istintuale orientata su una civiltà
non repressiva. - Come verificare l'ipotesi.

168  VII. Fantasia e utopia

Fantasia contro Ragione. - Conservazione del
«passato arcaico». - Il valore di verità della
fantasia. - L'immagine della vita senza
repressione e angoscia. - La possibilità di
libertà reale in una civiltà matura. - Bisogno
di una riformulazione del concetto di
progresso.

183 VIII. Le immagini di Orfeo e Narciso

Archetipi dell'esistenza umana in una civiltà
non repressiva. - Orfeo e Narciso contro
Prometeo. - Lotta mitologica di Eros contro la
tirannide della ragione - contro la morte. -
Riconciliazione di uomo e natura in una cultura
sensuale.

194   IX. La dimensione estetica

Estetica come scienza della sensualità. -
Riconciliazione di piacere e libertà, istinto e
morale. - Teorie estetiche di Baumgarten, Kant
e Schiller. - Elementi di una cultura non
repressiva. - Trasformazione del lavoro in
giuoco.

215    X. La trasformazione della sessualità in
          Eros

L'abolizione dei dominio. - Effetti sugli
istinti sessuali. - «Auto-sublimazione» della
sessualità in Eros. - Sublimazione repressiva
contro sublimazione libera. - Il sorgere di
relazioni non repressive nella società. - Il
lavoro come libero giuoco di facoltà umane.

236   XI. Eros e Thanatos

Il nuovo concetto di ragione: razionalità della
soddisfazione. - Morale libidica. - La lotta
contro il passare del tempo. - Cambiamento del
rapporto tra Eros e istinto di morte.

249       Epilogo: Critica del revisíonísmo
          neofreudiano

 

| << |  <  |