|
|
| << | < | > | >> |IndicePREFAZIONE IX PROLOGO 1 1 GHE COS'È L'ALGEBRA LINEARE? 9 Una panoramica sull'algebra lineare 14 2 I FONDAMENTI 21 Insiemi numerici 25 Implicazioni ed equivalenze 27 Proposizioni 27 Implicazioni 28 Equivalenze 29 Teoria degli insiemi 30 Insiemi 30 Simboli per gli insiemi 32 Sottoinsiemi 33 Funzioni 35 Immagini 40 Dominio e immagine 44 Funzioni suriettive e iniettive 46 Funzioni inverse 48 Trasformazioni lineari 50 Combinazioni e disposizioni 55 Non tutte le "leggi di ordinamento" sono funzioni 61 3 INTRODUZIONE ALLE MATRICI 63 Che cosa sono le matrici? 66 Calcoli con le matrici 70 Addizione 70 Sottrazione 71 Moltiplicazione per uno scalare 72 Moltiplicazione matriciale (o "righe per colonne") 73 Matrici speciali 77 Matrici nulle 77 Matrici trasposte 78 Matrici simmetriche 79 Matrici triangolari superiori e matrici triangolari inferiori 79 Matrici diagonali 80 Matrici identità 82 4 ANCORA MATRICI 85 Matrici inverse 86 Calcolo della matrice inversa 88 I determinanti 95 Calcolo del determinante 96 Calcolo della matrice inversa tramite i cofattori 108 Mij 108 Cij 109 Calcolo della matrice inversa 110 Come usare il determinante 111 Risoluzione dei sistemi lineari con la regola di Cramer 111 5 INTRODUZIONE Al VETTORI 113 Che cosa sono i vettori? 116 Calcoli vettoriali 125 Interpretazioni geometriche 127 6 ANCORA VETTORI 131 Indipendenza lineare 132 Basi 140 Dimensioni 149 Sottospazi 150 Base e dimensione 156 Coordinate 161 7 TRASFORMAZIONI LINEARI 163 Che cos'è una trasformazione lineare? 166 Perché studiamo le trasformazioni lineari 173 Trasformazioni particolari 178 Scalare 179 Rotazione 180 Traslazione 182 Proiezione da 3D 185 Consigli preliminari 188 Il nucleo, l'immagine e il teorema della dimensione per le trasformazioni lineari 189 Rango 193 Calcolare il rango di una matrice 196 Il rapporto tra matrici e trasformazioni lineari 203 8 GLI AUTOVALORI E GLI AUTOVETTORI 205 Che cosa sono gli autovalori e gli autovettori? 211 Calcolare autovalori e autovettori 216 La potenza p-esima di una matrice n x n 219 Molteplicità e diagonalizzazione 224 Una matrice diagonalizzabile con un autovalore con molteplicità 2 225 Una matrice non diagonalizzabile con un autovalore con molteplicità 2 227 EPILOGO 231 INDICE 245 |
| << | < | > | >> |Pagina IXQuesto libro è destinato a chiunque voglia farsi una prima idea dell'algebra lineare in tempi abbastanza rapidi, e potrà risultare particolarmente utile a: • studenti universitari che intendono seguire un corso di algebra lineare, o che lo stanno già seguendo e hanno bisogno di una mano; • studenti che pur avendo già seguito un corso in merito non hanno ben capito cosa sia l'algebra lineare; • liceali che progettano di iscriversi a una facoltà scientifica;
• chiunque abbia il senso dell'umorismo e si interessi di matematica!
Il libro è così suddiviso:
In quasi tutti i capitoli si trovano alcune pagine di manga e altre di testo.
Saltando il testo e leggendo solo i manga avrete una panoramica rapida di ciascun tema, ma per un apprendimento più efficace raccomando di leggere entrambe le parti e rivedere ogni tema più nel dettaglio. | << | < | > | >> |Pagina 25| << | < | > | >> |Pagina 88| << | < | > | >> |Pagina 96| << | < | > | >> |Pagina 166| << | < | > | >> |Pagina 180| << | < | > | >> |Pagina 211| << | < | > | >> |Pagina 222| << | < | |